Con Simest si torna ad investire in Svizzera ma solo per esportare di più

La Svizzera e gli investimenti italiani

La Svizzera che da sempre (in quanto mercato extra-UE) è tra i paesi target della finanza agevolata Simest, oggi a maggior ragione, in quanto mercato di vicinanza e corporate friendly, si propone come un utile sbocco per l’export e gli investimenti delle aziende italiane.

Da sempre le nostre aziende si caratterizzano per una bassa propensione all’investimento all’estero, nonostante la forte propensione commerciale all’export che fa dell’Italia uno dei primi 8 esportatori al Mondo e l’export solida leva di sviluppo della nostra economia, anche nei periodi più bui degli ultimi anni

I finanziamenti come leva di sviluppo degli investimenti italiani all’export

La nuova “generazione” dei finanziamenti agevolati Simest alle imprese che fanno internazionalizzazione si propone di iniziare a chiudere questo gap di propensione all’investimento all’estero con i maggiori competitor sul fronte dell’internazionalizzazione, come Francia e Germania. L’investimento all’estero consente di accompagnare al prodotto una serie di processi a supporto collegati all’after sales, alla manutenzione ed alla presenza commerciale sul territorio che aiuta a costruire un rapporto di fiducia duraturi tra fornitore e cliente.

Inoltre vendere in Svizzera come azienda svizzera offre alle nostre aziende un edge competitivo notevole anche nella fase commerciale e lancia un messaggio tranquillizzante alle controparti commerciali locali.

Caratteristiche dei finanziamenti Simest alle imprese

I finanziamenti Simest hanno tre caratteristiche comuni di fondo

  • Si tratta di finanziamenti agevolati all’internazionalizzazione concessi alle aziende italiane che intendono intraprendere un percorso di esportazione in qualsiasi paese del mondo;
  • le richieste di tutti e sette i finanziamenti possono essere interamente gestite online, dove il portale dedicato permette di gestire la procedura dall’inizio alla fine;
  • sono infine tutti e sette caratterizzati da un tasso agevolato di circa 0,055%, pari al 10% del tasso di riferimento UE.

Nonostante questi tre punti in comune, i sette finanziamenti si differenziano sulla base dei seguenti parametri:

  1. PATRIMONIALIZZAZIONE: è uno strumento dedicato a PMI e MidCap che già esportano ma che intendono migliorare la propria solidità economica. Il finanziamento prevede lo stanziamento tra 600 e 800 mila euro sui 6 anni;
  2. TEM (TEMPORARY EXPORT MANAGER): prevede l’affiancamento temporaneo di un professionista specializzato e ha un valore variabile tra i 25 e i 150mila euro sui 4 anni;
  3. E-COMMERCE: è lo strumento messo a disposizione di quelle realtà che intendono posizionarsi su una piattaforma informatica propria o su un Marketplace. Il finanziamento in questo caso può variare tra i 25 e i 450 mila euro sempre sui 4 anni;
  4. FIERE: possono anche essere delle fiere virtuali o svolte in Italia purché siano a carattere internazionale. È previsto lo stanziamento di massimo 150 mila euro su 4 anni;
  5. STUDI DI FATTIBILITA: vengono stanziati tra i 200 e i 350 mila euro sui 4 anni;
  6. ASSISTENZA TECNICA: riservata al personale di una filiale estera dell’azienda italiana (per massimo 300 mila euro sui 4 anni);
  7. INSERIMENTO MERCATI ESTERI: prevede lo stanziamento da un minimo di 50 mila a un massimo di 4 milioni di euro per la realizzazione di uffici, showroom, filiali etc. all’estero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

SEDE PRINCIPALECamera di Commercio Italiana per la Svizzera
La nostra sede principale è a Zurigo. Le sedi distaccate sono a Ginevra e Lugano.
TUTTE LE NOSTRE SEDI IN SVIZZERADove puoi trovarci?
Sedi della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
RESTA CONNESSOSeguici sui social
Seguici sui nostri profili ufficiali per ricevere aggiornamenti sulle attività della Camera di Commercio.
SEDE PRINCIPALECamera di Commercio Italiana per la Svizzera
La nostra sede principale è a Zurigo. Le sedi distaccate sono a Ginevra e Lugano.
TUTTE LE NOSTRE SEDI IN SVIZZERADove puoi trovarci?
Sedi della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
RESTA CONNESSOSeguici sui Social
Seguici sui nostri profili ufficiali per ricevere aggiornamenti sulle attività della Camera di Commercio.