L’export italiano riparte a razzo in Svizzera

Le opportunità da cogliere tramite la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

 

I primi 5 mesi dell’anno secondo i dati sull’export italiano dell’Istat testimoniano un rimbalzo fortissimo post crisi Covid dell’attività economica italiana in Svizzera.

L’export italiano di beni e servizi ha raggiunto quota 10.7 miliardi di Euro con un aumento del 19,3% sul 2020 e del 2% anche sul 2019. I livelli record di esportazione pre-Covid raggiunti nel 2019 sono insomma già stati superati a maggio del 2021.

L’export italiano riparte a razzo in Svizzera

I settori più significativi di questa ripresa sono stati:

  • il settore moda che ha esportato il 25% in più dello stesso periodo del 2020 e il 4% in meno del 2019
  • Il settore metallurgico cresciuto addirittura del 26% sul 2019
  • Il settore dei macchinari cresciuto del 16,7% sul 2020 e ancora sotto i livelli 2019 del 6,2%
  • Il settore agroalimentare cresciuto dell’11,8% sul 2020 e nella stessa misura sul 2019

export italiano in svizzera per settori

 

Risultati che si devono senz’altro alla solidità degli interventi governativi svizzeri a favore delle imprese, alla flessibilità e capacità di adattamento del tessuto imprenditoriale svizzero ed alla capacità commerciale delle aziende italiane di proporsi con prodotti e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Certamente questo mercato, in un contesto internazionale ancora incerto, dimostra voglia e capacità di ripartire che possono costituire un’opportunità per le aziende italiane a caccia di fatturato dopo i duri mesi segnati dalla crisi pandemica.

I servizi di business development, analisi di mercato, ricerca clientela e apertura sedi commerciali offerti della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera sono quindi lo strumento adatto a cogliere questa opportunità.

È bene tenere a mente comunque che il mercato svizzero rimane concorrenziale e selettivo ed è per questo che anche la Camera anteporrà ad attività dirette di promozione e ricerca potenziali clienti, sempre una breve ma concreta analisi di fattibilità per verificare la compatibilità dell’offerta italiana con le tendenze della domanda svizzera.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

SEDE PRINCIPALECamera di Commercio Italiana per la Svizzera
La nostra sede principale è a Zurigo. Le sedi distaccate sono a Ginevra e Lugano.
TUTTE LE NOSTRE SEDI IN SVIZZERADove puoi trovarci?
Sedi della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
RESTA CONNESSOSeguici sui social
Seguici sui nostri profili ufficiali per ricevere aggiornamenti sulle attività della Camera di Commercio.
SEDE PRINCIPALECamera di Commercio Italiana per la Svizzera
La nostra sede principale è a Zurigo. Le sedi distaccate sono a Ginevra e Lugano.
TUTTE LE NOSTRE SEDI IN SVIZZERADove puoi trovarci?
Sedi della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
RESTA CONNESSOSeguici sui Social
Seguici sui nostri profili ufficiali per ricevere aggiornamenti sulle attività della Camera di Commercio.